Società Trasparente – Centro Emodialitico Meridionale srl
Attestazioni OIV o di struttura analoga
2024
2023
- Contenuto in aggiornamento
2022
- Documento-di-attestazione-anticorruzione-2021
- Griglia-di-rilevazione-2021
- Scheda-di-sintesi-anticorruzione-2021
2021
- Contenuto in aggiornamento
Piani triennali di prevenzione della corruzione e della trasparenza
- Piano triennale anticorruzione 2023-2025
- Piano triennale anticorruzione 2022-2024
- Piano triennale anticorruzione 2021-2023
- CEM – PTPCT 2024-2026
Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza
Il Responsabile della trasparenza coincide con il Responsabile per la Prevenzione della Corruzione nella persona della d.ssa Eugenia Peri, nominata con delibera assembleare del 06/12/2021
Relazione annuale del Responsabile della prevenzione della corruzione
Accesso Civico
L’obbligo previsto dalla normativa vigente in capo alle pubbliche amministrazioni di pubblicare documenti, informazioni o dati comporta il diritto di chiunque di richiedere i medesimi, nei casi in cui sia stata omessa la loro pubblicazione. La richiesta di accesso civico non è sottoposta ad alcuna limitazione quanto alla legittimazione soggettiva del richiedente, non deve essere motivata ed è gratuita. La richiesta va indirizzata al Responsabile Prevenzione della Corruzione e Trasparenza Rag. tramite posta elettronica alla casella postale cempalermo@gmail.com. La Direzione Amministrativa del Centro Emodialitico Meridionale, entro trenta giorni, procederà alla pubblicazione sul proprio sito web del documento, dell’informazione o del dato richiesto e comunicherà al richiedente l’avvenuta pubblicazione, indicando il collegamento ipertestuale a quanto richiesto. Se il documento, l’informazione o il dato richiesti risultano già pubblicati nel rispetto della normativa vigente, l’amministrazione indicherà al richiedente il relativo collegamento ipertestuale. Nei casi di ritardo o mancata risposta il richiedente può ricorrere al titolare del potere sostitutivo nella persona dell’Amministratore Unico, Rag. Giuseppe Patti, indirizzando la richiesta presso la sede in Palermo, Via Generale A. Cantore n. 21 – Tel. 091 – 302451.