Emodiafiltrazione On-line

Un particolare tipo di emodialisi è rappresentato dalla emodiafiltrazione (HDF). L’HDF è la combinazione di due metodiche, l’emodialisi (HD) e l’emofiltrazione (HF), che permettono di abbinare ai vantaggi della rimozione dei soluti a basso peso molecolare (per via diffusiva) i vantaggi relativi alla rimozione di sostanze a peso molecolare medio/alto (per via convettiva).  La caratteristica peculiare delle metodiche in HDF è quella di utilizzare il processo fisico della convezione per ottenere sempre maggiori quantità di acqua plasmatica rimossa dal comparto ematico dei pazienti emodializzati ed allo stesso tempo per infondere pari volumi di soluzione dialitica, grazie alle tecniche di pre o post-diluizione.

A tale scopo alcune apparecchiature di ultima generazione permettono di infondere liquidi sterili ed apirogeni non più da sacche preconfezionate ma tramite un sistema che permette la fornitura al momento (on-line) del volume di infusione necessario, preparato a partire dal liquido di dialisi. Il trattamento HDF comporta tutti i vantaggi clinici relativi alle caratteristiche di biocompatibilità della tipologia della membrana impiegata ed i vantaggi dimostrati da numerosi studi clinici relativi ai trattamenti di tipo convettivo quali: una maggiore tolleranza cardiovascolare, una riduzione delle complicanze intradialitiche, un più efficiente controllo dell’anemia con riduzione del consumo di eritropoietina, minori problemi relativi alla formazione di amiloidosi, valori più elevati di Kt/v (coefficiente di adeguatezza dialitica).