Che cosa fanno i reni?

I reni svolgono diverse funzioni:

  • mantenimento dell’equilibrio idro-salino, attraverso la regolazione della concentrazione plasmatica di elettroliti (sodio, potassio, cloro, calcio, magnesio, fosfati) e l’eliminazione dei liquidi in eccesso attraverso le urine
  • regolazione dell’equilibrio acido-base (controllo del pH ematico) mediante il riassorbimento di bicarbonati e l’escrezione di idrogenioni
  • eliminazione dei prodotti terminali del metabolismo (urea, acido urico, creatinina, etc…) e delle sostanze estranee (farmaci)
  • produzione di ormoni, tra i quali l’eritropoietina, che stimola la formazione dei globuli rossi, e la renina, che regola la pressione arteriosa
  • regolazione del metabolismo del calcio, fondamentale per le nostre ossa, mediante l’attivazione della vitamina D.

Cosa sono i reni e dove si trovano?

I reni sono due organi a forma di fagiolo, localizzati nella cavità addominale, appena al di sotto del diaframma, uno a ciascun lato della colonna vertebrale.

La maggior parte delle persone possiede due reni; tuttavia è possibile condurre una vita normale anche con un solo rene, potendo quest’ultimo compensare la funzione di quello mancante.